martedì 11 dicembre 2018

CITTACOTTE Natale 2018: Christmas Reflection



Christmas Reflection”.
Fermi tutti. Una domanda è d'obbligo.
La scelta del titolo (in lingua inglese) di questa nuova installazione natalizia a opera di Vincenzo Vizzari, che inaugura la nuova vetrina (o piccolo palcoscenico, se vogliamo) della bottega Cittacotte sul Cassaro di Palermo, è casuale o meditata?
Sì, perchè la parola “reflection” in inglese è diversa dall'italiano “riflesso”. Certo, il suo primo signficato rimanda a un'immagine riprodotta su una superficie - per l'appunto - riflettente. Ma è traducibile anche come “riflessione”, nel senso di “meditazione”.

La vetrina natalizia di quest'anno, maestosa riproduzione in terracotta dipinta d'argento dei maggiori edifici storici palermitani, è caratterizzata da un gioco di specchi laterali e superiori che creano, a colpo d'occhio, l'illusione di un prisma scintillante. L'effetto è quello di una fortezza luminosa, somma di tante altre costruzioni. Regale e splendida, ma... presenta qualcosa che è anche un'illusione. O se preferiamo, un sogno. Deluso? Tramontato? Recuperabile? E' tutto da vedere.
Il progetto dell'installazione (pensato dal mastro Vizzari con intenti spettacolari che vanno sempre oltre il solo virtuosismo artigianale) è integrato in modo significativo dal gioco di specchi. Questi ultimi, infatti, non si limitano a moltiplicare le forme della città, ma in qualche modo catturano anche le immagini del Cassaro reale, con la sua verità quotidiana, il suo movimento, la sua prosaica verità.

Christmas Reflection” realizza dunque un doppio messaggio. La presentazione campanilista (idealmente nobile, ma anche un po' ipocrita) di una città ammantata di luci, ma fatta soprattutto di ombre. E di riflessi vivi che chiedono attenzione, dietro la facciata splendida di decantata capitale europea. Una “riflessione” su ciò che appare e ciò che è. Su ciò che vorrebbe (o potrebbe) essere e una cruda realtà urbana, riflessa in un'arte che smaschera l'amarezza della contraddizione, ma con piglio sognante. Tutto sommato speranzoso.


Un invito alla riflessione, dunque. E a osservare la propria città alla luce di cosa potrebbe essere.

Christmas Reflection” inaugura anche una seconda nuova vetrina di Cittacotte, impreziosita da una cornice di legno che ricorda giustamente un teatrino dei pupi. Perché questo è Cittacotte. Bottega di artigianato, negozio di souvenir, laboratorio artistico e spazio espositivo di una cifra stilistica, quella di Vincenzo Vizzari, che Palermo deve imparare a valorizzare, e tenersi ben stretta.



Su un Cassaro, via Vittorio Emanuele, ormai in continuo mutamento a misura di turista, dove il volto storico della città si appanna ogni anno di più, soffocato da anonime realtà commerciali, Cittacotte realizza una forma di resistenza culturale. Per questo dobbiamo tenerci cara questa bottega e chi la tiene viva.

Rifletti, Palermo.




venerdì 30 novembre 2018

Gli Amori di Altroquando: Episodio 1


Primo (ma secondo, dopo lo sperimentale numero Zero) episodio del Podcast "Gli Amori di Altroquando". 
Stavolta a essere proposto in questo formato, è un adattamento della mia conferenza sulla violenza di genere, tenuta ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo nell'ambito della manifestazione "Lame di Non Amore", in occasione della Giornata contro la violenza sulla donna. Dai fumetti neri degli anni 60 a Watchmen, passando dai supereroi Marvel e DC, tra morti che camminano e topi immaginari... per riflettere su come la violenza sulle donne sia stata rappresentata nel tempo e con differenti linguaggi nella nona arte. 

lunedì 12 novembre 2018

Ciao, Stan...


Ci mancheranno i camei nei film Marvel...

E' il primo pensiero da "coccodrillo" giornalistico che mi viene in mente, davanti alla notizia che Stan Lee, volto storico della Marvel Comics, è appena passato a miglior vita all'età di 95 anni. Beh, ha vissuto più di mio nonno. Ha avuto successo in vita, un'esistenza florida e attiva anche nei suoi ultimi anni. Messa giù così, è puro corso naturale delle cose, e non è nemmeno il caso di rattristarsi. O si sconfinerebbe in una forma di egoismo, trattenere gli altri oltre il tempo massimo, oltre i loro limiti...
Certo, adesso inizieranno le polemiche. Stan aveva una fama ambigua, legata anche ai dissapori e alle controversie sulla paternità di molti personaggi con tanti artisti che hanno transitato per la grande casa editrice che lui ha contribuito a rendere una gigantesca macchina macinasoldi internazionale. Ma per oggi soprassediamo.

Da oggi non potremo più vedere i suoi siparietti nei cinecomics della Marvel. Una piccola firma prescindibile, ma simpatica, cercata dai fans come le apparizioni di Hitchcock nei suoi films.

Ciao, Stan. Excelsior.

The Heap: dalle radici...



C'è poco da dire. Andando alla ricerca di archetipi fumettistici, non si smette mai di imparare.
Che nulla si crea e nulla si distrugge, ma che tutto ha origine da qualcos'altro, ormai dovremmo saperlo. E anche in uno studio recente ho definito L'Uomo Cosa marvelliano e lo Swamp Thing della DC Comics, nati lo stesso anno, come il paradigma di quelle creazioni gemelle che negli anni hanno caratterizzate i due colossi editoriali concorrenti. Se è difficile dire quale delle due case abbia “copiato” l'altra, è interessante puntualizzare che entrambi i personaggi si rifacevano a una oggi dimenticata creazione della golden age del fumetto, edita negli anni 40 dalla Hillman Periodicals. Un personaggio chiamato The Heap (il “mucchio” o se vogliamo il “pagliaio”), che a tutti gli effetti è l'antenato sia di Swampy che della “Cosa Umana”. Precedente di decenni anche alla breve storia di House of Secrets che avrebbe fatto da prologo al mostro della palude creato da Len Wein e Bernie Wrightson per la DC.

The Heap, creato da Harry Stein e Mort Leav sulle pagine di “Air Fighter Comics”, è stato dunque il primo punto di riferimento per tutte le cose paludose dei fumetti che sarebbero arrivati. E a sua volta ha avuto più incarnazioni. Anche lui, come Alec Holland e Ted Sallis era un'essere umano prima di mutare in un mucchio di fango e alghe. Era un soldato della Grande Guerra, il barone Eric Von Emmelman, asso dell'aviazione tedesca, abbattuto e caduto con il suo aereo in una palude, ma tenuto in vita per intervento della dea Cerere, che ne conserva l'essenza mescolata alle sostanze primordiali della madre terra. The Heap è una creatura fortissima, ma sostanzialmente benevola, che vaga per il mondo, costantemente fraintesa, aiutando chi può. Il suo aspetto fangoso e vegetale è quello di un pagliaio verde ambulante, dalla sagome rozzamente antropomorfa. Da notare la radice che gli attraversa la faccia come un lungo naso. Dettaglio che sarà ereditato e perfezionato graficamente dal successivo Uomo Cosa della Marvel.

The Heap entra in seguito nel cast della serie Airboy e vi rimane fino alla chiusura della serie. Negli anni 80, la Eclipse Comics acquista i diritti del personaggio (Swamp Thing e Man Thing sono nati nel 1974) e lo ricicla nella serie The New Wave. Altre sporadiche apparizioni non ufficiali del personaggio, con origini e identità modificate, sono avvenute nel corso degli anni su riviste della Skywald Pubblications (in quel revival c'entrava lo zampino dello sceneggiatore Roy Thomas, che in Marvel aveva contribuito a creare Man Thing). Ripreso dalla Image Comics per la serie di Spawn, The Heap diventa una delle creature metafisiche combattute dalla progenie infernale, un barbone chiamato Eddie che entra in contatto con la materia oscura che costituisce il corpo di Spawn, fondendosi con la spazzatura e diventando un nuovo Heap. Quest'ultimo, però, sfoggia poteri mistici simili a quelli di Swamp Thing, e cioè la connessione con un universo verde, legato alla vita vegetale del pianeta.



Insomma, sia Man Thing (che ne ha ereditato il naso) che Swamp Thing sono nipoti di The Heap. Personaggio che li ha ispirati per poi citare i “nipoti” molti anni dopo in successive apparizioni.
L'industria (e i sogni) del fumetto è tanto vasta quanto piena di parentele più o meno evidenti. Ed è scoprendo il passato (come dovrebbe essere con la nostra Storia) che potremo guardare al presente con maggiore comprensione. E divertimento, perché no?













mercoledì 31 ottobre 2018

Jeffrey Dahmer: An Artistic Portrait (by ShivaProduzioni feat. Altroquando)


Una collaborazione di cui sono onorato. Shiva Produzioni esplora la storia di Jeffrey Dahmer in senso transmediale, senza trascurare il fumetto (il graphic novel di Def Backderf "My Friend Dahmer"). Se vi affascina l'argomento serial killer, questo corposo documentario, cui sono felice di avere contribuito, è pane per i vostri denti.

martedì 30 ottobre 2018

Witch Doctor: tra Lovecraft e Harry Potter


Buon Halloween, terrestri. Ecco a voi Witch Doctor, di Brandon Seifert e Lukas Ketner. Un fumetto horror caciarone che realizza un curioso cocktail, mixando atmosfere alla Lovecraft con un mondo soprannaturale che ricorda quello immaginato da Joanne K. Rowling per Harry Potter. Ecco a voi il medico stregone per la cura delle malattie soprannaturali. Tra le malattie che cura ci sono la possessione demoniaca, il vampirismo e... l'Apocalisse.

sabato 20 ottobre 2018

Gli Amori di Altroquando: Episodio Zero


Ed ecco arrivare "Gli Amori di Altroquando". Un nuovo podcast, un esperimento, pensato che sommarsi (non sostituirsi) all'attività su Youtube e differenziare (nella forma) le comunicazioni altroquandiane. Gli "amori" al posto degli "orrori" del celebre titolo di uno speciale storico di Dylan Dog che ispirò anche il nome della nostra fumetteria, sta sempre per i fumetti e tutto quanto c'è di nerd nell'universo conosciuto e oltre. 
Dopo l'esperienza radio di "Rocket Balloon", mi cimento da solo con la comunicazione audio, ben consapevole di tutti i miei limiti tecnici. Chiamo in aiuto i miei personali fantasmi, il demone famiglio Azazelo, e tutti voi. Questo episodio zero ricicla (adattandola al format) la conferenza che ho tenuto al Palermo Comic Convention 2018. Se non c'eravate, potete scoprirla. Se c'eravate, cercate le differenze (che ci sono). Ma soprattutto, aiutatemi a scoprire se vale la pena continuare su questa strada. Se ritenete che il podcast possa essere sfruttato anche su altre piattaforme, se volete suggerire qualche modifica del format, e se Azazelo rompe troppo i maroni. Tutto è ancora in divenire. Il seguito di questa nuova avventura in un Altroquando dipende soprattutto da voi. 
A presto.