
Youtube
è una sorta di miniera dei ricordi. A volte questi sbucano fuori
all'improvviso, trainati da rimembranze secondarie che li rimorchiano a
forza alla ribalta della memoria principale.
Certi film, ancora in
bianco e nero, privi di effetti speciali, e spesso dotati di un cuore e
uno spessore artistico oggi in larga parte trascurato se non del tutto
perduto, in televisione non passano più. Considerati un prodotto
giurassico, che impallidirebbe davanti all'attuale estetica
videoclippara, restano relegati a orari da vampiri. Quando è loro
permesso di uscire dalla tomba, ovvio. Casualmente, quindi, cercando
informazioni su un motivetto che avevo ascoltato da bambino (prima come
commento musicale per un carosello del sapone
Camay,
poi nella sua vera forma di colonna sonora) mi ha condotto a riscoprire
non solo questo film, ma a stupirmi della presenza di una grande
attrice che mi avrebbe sedotto da adulto.
"Georgy Girl" (in Italia
"Georgy, svegliati!")
è un film inglese del 1966 che racconta le disavventure tragicomiche di
una ragazza sovrappeso ma ricca di risorse e di umanità. Una sorta di
antesignana di
Ugly Betty, per certi versi. Ma molto
british,
senza il luccicante mondo della moda alle spalle e senza aspetti
fiabeschi. Una commedia garbata in perfetto stile anglosassone,
interpretata alla grande d

a un cast di tutto rispetto che vede anche
James Mason (candidato all'Oscar insieme alla protagonista femminile),
Charlotte Rampling (raramente così stronza) e perfino un giovane
Alan Bates. La canzone, con lo stesso titolo del film, composta e interpretata da
The Seekers,
fu a sua volta candidata alla statuetta come miglior commento musicale
originale. Non vinse, ma rimase nell'orecchio di tante generazioni di
spettatori (e di clienti del
Camay in seguito).
Ho
volutamente glissato sull'identità dell'attrice protagonista perché per
il sottoscritto è stata una vera rivelazione. Avevo visto il film da
bambino, e non avevo idea che la "cicciona" di nome Georgy fosse
nientemeno che
Lynn Redgrave, sorella maggiore della più nota
Vanessa.
Un'attrice di teatro e di cinema particolarmente duttile e
trasformista, che negli anni successivi pur apparendo poco sul grande
schermo si è sempre fatta notare.
Oggi, grazie a Youtube scopro che la goffa, buffa e tenera Georgy era una giovane e paffuta Lynn.
E la trovo bellissima.
Nessun commento:
Posta un commento