Anche quest'anno celebriamo a modo nostro la Giornata Mondiale del Gatto, dedicata a tutti gli spiriti liberi come i nostri amici felini. Per festeggiarla, vi proponiamo il deliziosoDuetto Buffo per Due Gattidi Gioacchino Rossini nell'impagabile e particolare interpretazione di Peppe e Concetta Barra. Due parole sul celeberrimo brano. IlDuetto Buffo per due Gattiè un duetto per soprani che viene talvolta eseguito in serate di gala o in concerti, spesso come bis. Per quanto attribuito a Gioacchino Rossini, questo celebre duetto non è stato composto da lui così come ci è arrivato, ma è bensì il risultato di una cucitura di brani orchestrata da compositori successivi. Molto del materiale musicale riversato nel duetto è attinto dall'Otello rossiniano. Questa esecuzione (pensata per due soprano) non è convenzionale, ma comunque popolarissima. Peppe e Concetta Barra ne hanno dato un'interpretazione che con il canto lirico ha poco a che fare, ma che teatralizza e rende con grande simpatia la bizzarria e la componente buffonesca del componimento. I due mici protagonisti dello slideshow in questione sono i gatti domestici del sottoscritto. Miaoooooooo!
La festa del gatto è celebrata in Italia tutti gli anni il 17 febbraio. La festa viene celebrata dal 1990. La scelta della data non è casuale, infatti il mese di febbraio è il mese del segno zodiacale dell'Acquario tipicamente considerato il segno degli spiriti liberi, mentre il giorno 17 è stato scelto appositamente per sfatare tutti i miti che hanno accompagnato la storia di questo felino.[Wikipedia]
Noi festeggiamo questa giornata dedicata ai nostri animaletti pelosi e viziati con una scena che ha fatto la storia del cinema di animazione. Non potete (anzi, non dovreste) non conoscerla! Viva i gatti, e viva il jazz!