E' appena uscito al cinema il remake firmato dal quasi esordiente Fede Alvarez - che peraltro sembra non dispiacere troppo ai primi recensori - e noi sentiamo l'esigenza di
ripassare la versione originale che tanto ci aveva divertito da ragazzi. C'è poco da dire su questo piccolo
classico del cinema horror che non sia già stato più volte ripetuto. Un
film nato quasi per gioco, girato con un budget irrisorio e un gruppetto
di amici, con effetti speciali artigianali (ma strepitosi) da un
giovane regista, Sam Raimi, il cui nome sarebbe rimasto presto associato
a uno stile grottesco, giocoso e all'intrattenimento sopra le righe più
compiaciuto e nerd. Insomma, l'uomo che anni dopo avrebbe diretto il
primo, indimenticabile Spider-Man cinematografico.
La Casa (Evil Dead) - qui presentato in versione integrale... finché Youtube lo permetterà - influenzò non poco lo sviluppo dell'horror cinematografico negli anni ottanta, introducendo una grossa componente ironica (meglio, sardonica) e cartoonesca. I posseduti-zombi ciarlieri creati da Raimi (gli iniziati li chiamano deadites) hanno turbato i nostri sogni per molto tempo, e ormai sono come dei cari amici. Una chicca con cui tutti i nuovi modelli devono necessariamente fare i conti.
Nessun commento:
Posta un commento